Lo Psicologo della Salute per gestire in modo efficace lo Stress Lavoro Correlato e non solo.
Tel. 06 22796355
__________________________________________________
LE DOMANDE PIU' FREQUENTI
SU COME UTILIZZARE LO
PSICOLOGO DELLA SALUTE
PER GESTIRE LO STRESS
Lo stress è una malattia?
Lo stress non è una malattia, ma un'esposizione prolungata ad esso può ridurre l'efficienza sul lavoro e determinare un cattivo stato di salute. Lo stress è una risposta naturale del corpo a situazioni che percepisce come minacciose o impegnative. Può manifestarsi come una serie di sintomi fisici e psicologici, come ansia, tensione muscolare, stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione. Tuttavia, se lo stress diventa cronico o eccessivo, può contribuire allo sviluppo di malattie fisiche e mentali, come disturbi d'ansia, depressione, malattie cardiache e problemi gastrointestinali. È importante gestire lo stress in modo efficace per mantenere un buon stato di salute.
Che cos'è lo stress lavoro correlato?
Lo stress lavoro correlato è uno squilibrio che si verifica quando il lavoratore non si sente in grado di corrispondere alle richieste lavorative. Tale condizione è spesso accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale. In Europa un lavoratore su tre dichiara di soffrire di stress sul lavoro e si calcola che lo stress sia causa di più del 50% dei giorni lavorativi persi.
Di che cosa si occupa lo psicologo della salute?
Lo psicologo della salute si occupa della relazione tra stress, salute e malattia.
Quando dovrei considerare di vedere uno psicologo della salute?
Se senti che lo stress influisce sulla tua vita quotidiana, sulle tue relazioni o sulla tua salute fisica, potrebbe essere utile consultare uno psicologo.
Quanto dura un trattamento psicologico per la gestione dello stress?
La durata varia a seconda delle esigenze individuali. Alcuni possono trarre beneficio da poche sessioni, mentre altri potrebbero aver bisogno di un supporto a lungo termine.
Cosa posso aspettarmi durante una sessione?
Durante la prima sessione, lo psicologo valuterà la tua situazione, discuterà le tue esperienze di stress e collaborerà con te per stabilire gli obiettivi di trattamento.
Devo parlare di tutti i miei problemi di stress?
Non è necessario discutere di tutto in una volta. Puoi affrontare i temi che ritieni più rilevanti e sentirti a tuo agio nel farlo.
Come posso prepararmi per una sessione?
Può essere utile riflettere sulle tue esperienze recenti di stress e su come ti senti. Porta con te eventuali domande o preoccupazioni.
Lo psicologo della salute può aiutarmi a sviluppare strategie di coping?
Si, una parte fondamentale del trattamento è l'insegnamento di strategie efficaci per affrontare e gestire lo stress.
Cosa succede se non vedo miglioramenti?
Parla con il tuo psicologo, potrebbero essere necessarie modifiche nel piano di trattamento o nell'approccio.
Il trattamento è riservato?
Sì, il trattamento è confidenziale e gli psicologi della salute sono tenuti a mantenere la privacy dei loro pazienti.
__________________________________________________
CENTRO ITALIANO SVILUPPO PSICOLOGIA
sede operativa: piazza Sempronio Asellio 7 00175 Roma
(fermata metro A Giulio Agricola)
tel. 0622796355
c. f. 96241380581